Gioco-terapia pre e perinatale© (Thurmann) 

 

 

Il periodo prenatale della vita è l'inizio del nostro sviluppo umano. Le esperienze di questo spazio pre-linguistico costituiscono la base per le nostre esperienze successive e possono essere richiamate in ogni situazione di vita.
Il concepimento, la gravidanza e la nascita sono tra le più grandi transizioni della nostra vita. In questo periodo iniziale si sviluppano i primi modelli di vita (impronte intrauterine). Possono essere modelli potenti e positivi, ma anche quelli che ostacolano o addirittura interrompono il nostro flusso vitale.
Molti bambini esprimono chiaramente se stessi e le loro esperienze attraverso il loro comportamento. Spesso vi si riflettono le conseguenze inconsce, forse traumatiche, dell'induzione del travaglio, dell'epidurale, del parto cesareo, della perdita dei gemelli o dell'inseminazione artificiale.
   Il gioco è la modalità di espressione originale del bambino.
Se i bambini sono percepiti in modo empatico e le loro impronte della gravidanza e della nascita sono incluse nel lavoro terapeutico, la gioco terapia può aiutare a superare i blocchi.  
può aiutare a superare i blocchi. Il bambino ha l'opportunità di elaborare ciò che ha vissuto e di esprimere i propri bisogni. La funzione catartica del gioco è particolarmente importante. 
 I colloqui, i "giochi" terapeutici (concreti o simbolici), i fiori di Bach e il lavoro corporeo delicato con passaggi curativi legati alle esperienze di gravidanza e nascita aiutano i bambini (e i genitori) a elaborare.